Aforismi sulla vita di coppia
Non potete sposarvi prima di leggere questo libro. Se invece avete già una moglie o un marito, è per voi assolutamente necessario leggerlo. Potrete così decidere, in tutta consapevolezza, se seguitare a scontare la vostra condizione di coniuge.
Scopri di piùIn principio era il Verbo. Poi il Padreterno ebbe l’alzata d’ingegno di creare la donna, e il Verbo divenne chiacchiericcio. L’uomo, stupido da sempre, provò a emulare Dio e inventò la moglie e il chiacchiericcio degradò in turpiloquio
Le donne conoscono bene il quoziente di intelligenza medio degli uomini. Per questo sanno che il loro futuro ce l’hanno dietro le spalle…. appena più sotto dell’osso sacro.
Non bisogna aspettarsi nulla di buono dall’uomo. Poiché ha trasformato la donna, creatura splendida, in moglie: un essere talvolta terrificante.
A pensarci, è dai tempi di Adamo e Eva che la donna crea problemi e combina casini.
Amare vuol dire non chiedere mai: quando ci sposiamo?
Ma non è che l’espressione “scherzi da prete”, sia dovuta ai molti matrimoni celebrati dai sacerdoti?
Se qualcuno va in giro a dire che si scopa la tua lei, ribatti che sei un signore: per questo permetti agli indigenti di cibarsi dei tuoi avanzi. Se a vantare la diretta conoscenza delle grazie della tua dolce metà sono invece in molti, puoi sempre affermare di essere un filantropo che lotta contro la fame nel mondo.
Moglie: unico caso di mammifero capace di azzannare la preda, il marito, anche con la dentiera.
Cesare De Sessa, nasce a Cosenza e trascorre infanzia e adolescenza a Cariati, un paese calabrese sulla costa ionica. Si trasferisce quindi a Roma, dove si laurea in Architettura con Bruno Zevi, collaborando a lungo alla rivista da lui diretta. Svolge per anni il lavoro di critico militante.